Papel
Tavolo Moderno

Tavolo in vetro con base di design, anche con top in legno o in ceramica. Disponibile in diverse misure da cm 220 fino a cm 320 e in varie forme.

* Campi Necessari


A partire da € 3.961,23

Descrizione

Papel di Cattelan è un tavolo in vetro con base di design, disponibile anche con top in legno o in ceramica. Accattivante e ricercato, si fa notare per le finiture preziose in cui è proposto e per le lavorazioni artigianali dei profili che rubano la scena in soggiorni chic ed eleganti. Anche il basamento centrale è molto particolare, costruito con un foglio di metallo verniciato goffrato in più colori si distingue per la forma particolare e sinuosa che si contrappone alle linee rigorose del top.
Il piano è disponibile in vetro, in ceramica o in legno in diverse dimensioni che spaziano da una lunghezza di cm 220, per l'angolo pranzo di un open space curato in cui serve coniugare funzionalità e gusto estetico, a quella da cm 320, per sale riunioni di ambienti professionali distinti.
Rettangolare, ovale, a botte o nella particolare forma a poligono irregolare, cattura l'attenzione per le caratteristiche lavorazioni dei bordi: bisellati per i top in vetro, arrotondati e verniciati Brushed Bronze o Brushed Grey nella versione Keramik, obliqui e arrotondati, bisellati o in massello per i piani in legno. Da notare poi come le verniciature proposte per il basamento siano ricorrenti in altri complementi della stessa collezione, ciò permette di dar vita ad ambienti armonici coordinati per finiture e colori.
Papel è un tavolo che si rivela ideale sia in case moderne che in ambienti professionali, le manifatture artigianali sono espressione della qualità Made in Italy che si esprime in dettagli sofisticati e difficilmente replicabili.

Caratteristiche
piano in vetro, pietra Keramik o legno essenza
base di design in diversi colori per abbinarsi agli altri complementi della collezione
modelli in pietra Keramik e legno arricchiti da un prezioso profilo smussato e verniciato
design e qualità 100% Made in Italy

Dimensioni
Altezza Tavolo:
- vetro cristallo: cm 74
- pietra Keramik: cm 74 / 75 (a seconda della tipologia di lavorazione dei bordi)
- legno essenza: cm 75
Spessore Piano:
- vetro cristallo: cm 1,5
- pietra Keramik: cm 1,8
- pietra Keramik con profilo inferiore arrotondato: cm 5 / 6
- legno essenza: cm 4 / 5

Materiali e Finiture
Piano:
- vetro cristallo
- pietra Keramik
- legno mdf impiallacciato essenza (con listelli disposti in diagonale)
- legno mdf impiallacciato essenza (con bordi irregolari od obliqui in massello)
- legno mdf impiallacciato essenza (con bordi bisellati)
Sottopiano e Bordo Piano:
- legno mdf laccato opaco brushed
Base:
- metallo verniciato goffrato

Approfondimento tecnico

Modello e Dimensioni Specifiche
Piano legno rettangolare "a botte": MDF impiallacciato di spessore cm 5 con bordi bisellati verniciati graphite opaco.
Piano legno con bordi obliqui: MDF impiallacciato di spessore cm 5.
Piano legno con bordi irregolari: MDF impiallacciato di spessore cm 4.
Piano pietra Keramik: spessore cm 1,8 (cristallo trasparente di spessore cm 1,2 accoppiato a porcellana laminata di spessore cm 0,6). Spessore cm 5 (con inserto in porcellana cm 0,6 cm) per piano 240 x 120 cm con profilo inferiore arrotondato. Spessore cm 6 (con inserto in porcellana cm 0,6 cm) per piano 300 x 128 cm con profilo inferiore arrotondato.

Per saperne di più...
Rovere Heritage: finitura proposta per il piano con bordi obliqui. L'essenza Rovere Heritage è un magnifico esempio di recupero del legno a “deforestazione zero”. Le travi da cui viene ricavata questa essenza infatti provengono da travature e strutture di legno Rovere appartenenti a case antiche, stalle, laboratori e fabbriche completamente demolite, per la maggior parte dell'Europa Centrale o dell'Est.

I prodotti in Rovere Heritage vengono realizzati tramite impiallacciatura ottenuta dalla tranciatura delle suddette travi le quali, prima di essere avviate alla trancia, vengono selezionate e bonificate da chiodi e da qualsiasi altro materiale ferroso contenuto in esse.

Ogni partita di travi si presenta diversa dall'altra, una volta tranciata, perchè ciascuna di esse ha una storia diversa e un diverso stato di conservazione nell'arco temporale. Proprio il vissuto delle travi fa sì che esse presentino la “patina nera” all'interno delle crepe e l'ossido attorno alle sedi dei chiodi che vi erano piantati.

Pietra Keramik: i piani in pietra Keramik sono realizzati con una particolare ceramica effetto pietra che riprende le naturali sfumature delle pietre. La parte inferiore del piano è realizzata in cristallo trasparente bisellato, che risulta di colore nero in seguito al processo di incollaggio.
Per la pulizia del piano si raccomanda di non utilizzare macchine a vapore o prodotti abrasivi. Si consiglia l'utilizzo di delicati detergenti liquidi, da rimuovere con una spugna bagnata. Nel caso in cui si presentino macchie o aloni si consiglia di strofinare il piano con una soluzione di bicarbonato e acqua, da lasciar agire qualche minuto e ripulire con una spugna bagnata. Essendo un materiale naturale poroso, è importante rimuovere subito lo sporco in modo da evitare che le sostanze penetrino nel piano.

Cristallo Extrachiaro: è trattato in modo da limitare notevolmente l'effetto "azzurro-verde" tipico di tutti i vetri e non influenzare o cambiare il colore della decorazione.

Bisellatura: si tratta di una lavorazione che crea una fascia perimetrale con larghezza variabile da 10 a 40 mm e con un angolo inferiore ai 90° standard (in genere di 7°), si tratta di un procedimento molto delicato e prezioso che viene effettuato solitamente su specchi e piani di grande pregio.

Informazioni Aggiuntive

Design
Margherita Fanti
Area di Produzione
Veneto
Requisiti di Montaggio
Montaggio Facile - Colli Voluminosi
Istruzioni Montaggio
Scarica le Istruzioni di Montaggio
Numero Colli
4
Metri Cubi
da 1,01 a 1,77 m³
Altri prodotti della stessa Collezione
Vedi tutti i prodotti della collezione (Cattelan)

Fabbrica Partner

Questo articolo nasce dall'energia creativa di Cattelan Italia, azienda veneta di prestigio fondata nel 1979. La produzione iniziale si concentra su piccoli complementi d'arredo in marmo e tavoli pensati per il mercato estero. Gli anni '80 vedono un crescente interesse del mercato nazionale verso prodotti raffinati, spingendo l'azienda ad ampliare l'offerta di tavoli da pranzo, sedie, librerie e complementi per il salotto e il soggiorno.
L'azienda è oggi presente in più di 150 paesi in tutto il mondo. Cattelan Italia presenzia alle principali fiere nazionali ed internazionali dedicate al mobile e all'arredamento. Tra queste il Salone Internazionale del Mobile di Milano, l'Expo IMM Colonia, il Maison et Objet Parigi.
La casa è il simbolo delle cose care – ama ripetere Giorgio Cattelan – un mondo dove ognuno si circonda di elementi accoglienti nella forma e nella sostanza. Perché il bello, per me, è soprattutto il funzionale”. Da oltre 35 anni Cattelan Italia arreda il salotto, il soggiorno e la camera da letto di case moderne e classiche, ampliando di volta in volta l'offerta di articoli. Nel 2011 Cattelan assorbe ARKETIPO, una celebre azienda fiorentina riconosciuta in tutto il mondo per la produzione di imbottiti di design.

Cattelan: arredamento moderno contemporaneo

Vedi Anche