Louver
Tavolo Moderno

Tavolo con tripla base in metallo Louver di Bonaldo, con piano rettangolare a botte in legno, ceramica, marmo o argilla. Anche con base in legno o mono-materiale.

* Campi Necessari


Contatta il Servizio Clienti

Descrizione

Louver di Bonaldo è un tavolo con tripla base in metallo e piano rettangolare sagomato a botte, disegnato da Alain Gilles. L'importante triplo basamento è posizionato con gli elementi paralleli e inclinati, dando l'impressione di trovarsi davanti a un tavolo diverso a seconda del punto di osservazione. Lo stratagemma consente di avere un complemento al tempo stesso monumentale e fluido, con forme dinamiche e in continua evoluzione.
Il piano è disponibile in legno impiallacciato o massello, in ceramica, in marmo o nell'esclusiva finitura argilla spatolata a mano, mentre la base in metallo verniciato può anche essere impiallacciata in legno per creare un look più naturale o per configurare tavoli mono-materiale. La larghezza parte da 2 metri e arriva fino a 3, per un tavolo ancor più importante e autorevole.

Caratteristiche
tavolo rettangolare a botte in diverse larghezze, dai 2 ai 3 metri
importante triplo basamento in metallo verniciato o in legno impiallacciato
piano in diversi materiali come legno (anche massello), ceramica, marmo o argilla
possibilità di realizzare una monumentale versione mono-materiale in legno o argilla

Dimensioni
Altezza: cm 76 (comune a tutti i modelli)
Spessore Piano:
- cm 3 (legno e argilla)
- cm 1,6 (pietra ceramica)
- cm 2 (pietra marmo)

Materiali e Finiture
Piano:
- legno essenza
- legno massello
- pietra argilla spatolata a mano
- pietra ceramica
- pietra marmo
Base:
- metallo verniciato
- legno impiallacciato su metallo

Approfondimento tecnico

Specifiche Tecniche e Dotazioni
Base: legno impiallacciato, metallo verniciato o pietra argilla spatolata in tinta al piano, a seconda del modello configurato.
Piano: sp.3 cm per i piani in legno e argilla, sp.2 cm per i piani in marmo, sp.1,6 cm per i piani in ceramica.

Specifiche Materiali
Legno Impiallacciato Essenza: ricavato dalla lavorazione del legno con tecniche e impianti all'avanguardia, consiste nel ricoprire un pannello con un sottile foglio di legno pregiato trattato con vernici opache trasparenti che ne esaltano i dettagli della finitura. I materiali utilizzati provengono esclusivamente da tronchi di legno tagliati in piantagioni ad abbattimento controllato.
Pietra Argilla Spatolata: è un materiale artificiale ottenuto da inerti riciclati che, grazie all'omogeneità delle superfici, risulta impermeabile e resistente a sporcizia e macchie.

Informazioni Aggiuntive


Gli schemi indicano il numero massimo di posti a sedere. Il numero effettivo dipende dalla larghezza delle sedie. Il Servizio Clienti è a disposizione per approfondimenti.
Design
Alain Gilles
Area di Produzione
Veneto
Requisiti di Montaggio
Montaggio Facile - Colli Voluminosi
Peso
da 128 a 332 Kg
Metri Cubi
da 0,83 a 1,41 m³
Altri prodotti della stessa Collezione
Vedi tutti i prodotti della collezione (Bonaldo)

Fabbrica Partner

Bonaldo nasce nel 1936 e da allora si esprime attraverso arredi e progetti che rispondono alle esigenze domestiche contemporanee. Le collezioni vedono l'uso di linee in continua evoluzione: uno degli obiettivi è infatti ideare sperimentando con nuovi materiali e nuove forme. I materiali utilizzati rispondono alla sempre maggiore richiesta del mercato di arredi flessibili ed innovativi, in cui stile e forme sono orientate alla ricerca del nuovo o alla rivisitazione del classico. I prodotti Bonaldo sono frutto di una produzione totalmente italiana che unisce amore per il design e desiderio di offrire arredamento di alta qualità.
L'azienda veneta è un punto di riferimento del Made in Italy in tutto il mondo e vanta la collaborazione di designer internazionali quali Karim Rashid e Alain Gilles. I mobili di Bonaldo sono stati protagonisti di molti programmi televisivi famosi. L'azienda partecipa alle principali fiere nazionali e internazionali dedicate ad arredamento e design d'interni. Nel 2010 il tavolo Big Table è riconosciuto internazionalmente come prodotto iconico. Negli anni successivi i complementi Bonaldo migliorano ulteriormente in termini di tecnologie e materiali utilizzati vincendo prestigiosi premi come il "Red Dot: Best of the Best" e il "Good Design Award" nel 2013 con il tavolo Octa.

Scopri la Collezione Bonaldo su diotti.com

Vedi Anche