Padiglioni di Bonaldo è un tavolo con base asimmetrica il cui design fa chiaro riferimento all'iconico padiglione di Barcellona progettato da Mies Van der Rohe. La base cattura immediatamente lo sguardo grazie ai tre elementi che la compongono, i quali, posizionati in maniera apparentemente randomica, creano un disegno dinamico e peculiare, capace di mutare la silhouette a seconda del punto di osservazione. L'importante piano sagomato "a botte" e con bordi inclinati, dona un tocco di unicità, amplificato dalla preziosa texture della pietra argilla spatolata, con base rivestita in tinta. Nelle versioni con piano in legno, si può avere un ulteriore accento dinamico, abbinando la base in metallo. Non mancano poi versioni di assoluto prestigio con piano in ceramica o in marmo, sia lucido che opaco.
L'impatto del tavolo Padiglioni, risulta imponente ed al tempo stesso leggero nel suo insieme, grazie ai contrasti delle forme, cre creano un sofisticato equilibrio.
Caratteristiche
originale base composta da tre elementi indipendenti posizionanti asimmetricamente
piano in legno o argilla spatolata a mano, con peculiare effetto materico sia alla vista che al tatto con base in tinta
capace di ospitare comodamente fino ad otto commensali
per un forte contrasto materico, nelle versioni con piano in legno, la base può essere realizzata in metallo verniciato
Dimensioni
Altezza: cm 76 (comune a tutti i modelli)
Spessore Piano:
- cm 4,5 (legno)
- cm 4 (pietra argilla spatolata a mano)
Materiali e Finiture
Piano:
- legno essenza
- pietra argilla spatolata a mano
- pietra ceramica (con bordi in legno laccato)
- pietra marmo (con bordi in legno massello)
Base:
- legno
- metallo