Progetto Cucina 210125
Richiesta dei Clienti
Ho da poco acquistato una villa di nuova costruzione su lago di Como in cui mi trasferirò con la mia famiglia il prossimo autunno. Una delle nostre priorità è la progettazione di una cucina con isola in open space: dovremo infatti arredare un ambiente che misura circa 30 metri quadri, aperto sul soggiorno ma delimitato a livello visivo sia da pareti scorrevoli in vetro trasparente che da un pavimento in piastrelle di marmo Emperador chiaro. La nostra preferenza ricade sulle cucine angolari con isola centrale, a maggior ragione se attrezzate con fornelli e un piano snack in cui consumare la colazione. Amiamo lo stile moderno e, poiché la cucina sarà completamente a vista, vorremmo restare su una palette di colori neutri. Tra i materiali di nostro gradimento ci sono l’acciaio inox e il legno scuro e prediligiamo le finiture opache rispetto a quelle lucide. La nostra sola necessità riguarda gli elettrodomestici: la composizione dovrà disporre di due forni e di un modulo con lavastoviglie integrata.
Attualmente i muri sono bianchi e una parete è finestrata. La posa del pavimento è già avvenuta, così come la predisposizione degli impianti e un ribassamento del soffitto finalizzato all’inserimento di una cappa e di faretti incassati.
Commenti dell'Arredatore
Il Cliente ha acquistato il nostro Servizio di Consulenza per arredare una moderna cucina angolare su misura completa di isola centrale, una composizione dal design esclusivo capace di combinare qualità Made in Italy, efficienza tecnica e massima personalizzazione delle finiture. La fase di progettazione vera e propria è stata anticipata dallo studio accurato dello stato di fatto del locale: la planimetria ha rivelato un ambiente rettangolare di 28,5 mq con due pareti lunghe circa 6x4,7 metri, una delle quali provvista di una grande finestra orizzontale a 3 ante, e due pareti corte progettate per accogliere un sistema di vetrate divisorie apribili tramite scorrimento su binari. Partendo da questa impostazione, gli Arredatori hanno realizzato una grande composizione con basi, pensili, piano di lavoro e, al centro della stanza, un’isola attrezzata con piano cottura a induzione e bancone snack.
Considerata la conformazione della stanza e gli allacci alla rete idrica ed elettrica, gli Interior Designer hanno optato per ripartire così le aree funzionali: una zona lavaggio sulla parete minore; una zona lavoro e contenimento sulla parete maggiore; una zona dedicata alla cottura e alla consumazione dei pasti in corrispondenza dell’isola. Questa disposizione, che è stata considerata la migliore in termini di ottimizzazione dello spazio ed ergonomia dei movimenti, riflette appieno il concept progettuale della villa: creare un ambiente domestico fluido e dinamico, strettamente connesso sia con il resto dell’abitazione, sia con le vedute che danno sul panorama lacustre.
Partendo da sinistra, la composizione ospita una base con ante da 60 cm, una base per lavastoviglie da 60 cm, una base sottolavello da 120 cm e un angolo da 105 cm attrezzato con due ante da 45 cm. Se, da un lato, la presenza della finestra ha determinato l’assenza di elementi a muro, questa porzione di cucina senza pensili può contare su una quantità generosa di contenitori a terra e di un lungo top angolare in acciaio con alzatina e lavello integrato installato sotto il serramento. La preparazione delle pietanze e il lavaggio delle stoviglie potranno essere effettuati godendo della luce naturale che proviene dalla finestra e del ricambio d’aria garantito dai tre battenti.
A destra del lavello si prosegue verso l’angolo per poi procedere lungo la parete di dimensioni maggiori. Considerate le misure ricavate dalla pianta e i desideri del Cliente, gli Arredatori hanno optato per una composizione articolata con un modulo angolare, cinque basi da 60 cm, due colonne forno e una colonna con frigorifero integrato. Al di sopra del piano sono stati previsti una composizione di mensole con schienale da usare come espositore, 5 pensili e un pannello di protezione in acciaio. La scelta di variare le proposte di contenimento ha finalità estetiche e pratiche: la coesistenza di moduli a giorno e scomparti chiusi aggiunge non solo un elemento asimmetrico di dinamicità, ma consente anche di organizzare utensili, accessori o ingredienti sulla base delle necessità quotidiane o della frequenza di utilizzo.
La configurazione a parete della cucina angolare ha lasciato ampio spazio per l’installazione, a centro stanza, di un’isola indipendente di dimensioni notevoli (240x155 cm). L’isola è composta da una combinazione di basi con ante e cassetti, di un piano in acciaio con fianchi abbinati e di una piastra a induzione di ultima generazione. L’area cottura è servita da una scenografica cappa di design e può diventare, a seconda dei momenti della giornata, un pratico bancone snack per consumare pasti rapidi, colazioni o intrattenere eventuali ospiti in occasioni di convivialità. Il progetto ha previsto l’inserimento di tre sgabelli alti con schienale e poggiapiedi per garantire un confort ottimale durante la consumazione delle pietanze.
La progettazione di questa grande cucina a isola moderna ha dedicato un’attenzione particolare alla scelta dei materiali, selezionati con cura per coniugare eleganza, praticità, durabilità e performance elevate. In fase di scelta, si è tenuto conto delle pareti in vetro scorrevoli, elemento divisorio che consente di chiudere e delimitare l’ambiente senza occultarlo alla vista.
Come da richiesta, nel progetto predominano le finiture chiare, rappresentate dal Cemento Naturale color Cenere dell’isola, delle colonne e delle basi e illuminate dall’aspetto metallico dell’acciaio inox dei piani, della cappa, degli elettrodomestici e degli zoccoli. La palette è controbilanciata dall'essenza Rovere Termotrattato, un effetto legno dai toni scuri usato solo negli elementi pensili per creare un contrasto cromatico netto ma raffinato. Il tocco d’accento è invece dato dagli sgabelli rivestiti in pelle arancione Papaya, colore di tendenza che si presta a un interessante abbinamento con la struttura in legno Wengé delle sedute.
Arredamento Proposto
- cucina Klab 08
- sgabello Vence
N.B.: le schede prodotto degli arredi utilizzati e proposti in questo progetto sono visibili nella parte inferiore di questa scheda.
Alcuni arredi potrebbero essere fuori produzione; nel nostro catalogo sono presenti alternative simili altrettanto valide.