Con la legge di bilancio 2018 (L.205/2017) il Bonus Mobili è stato prorogato per tutto il 2019. Se stai ristrutturando casa fino al 31 Dicembre 2019 puoi chiedere la detrazione del 50% per l'acquisto dei mobili. L'importo massimo detraibile rimane di € 10.000,00; per esempio con una spesa di € 10.000,00 si ottiene una detrazione di € 5.000,00 in 10 anni.
- avere una pratica per immobile in ristrutturazione o manutenzione straordinaria in corso a partire dal 1 Gennaio 2017.
- Il Bonus riguarda l'acquisto di mobili effettuato fino al 31 Dicembre 2019. La data di inizio lavori deve essere antecedente alla data di acquisto arredi.
- Il pagamento può avvenire con Bonifico Bancario ORDINARIO o con Carta di Credito o Debito (Bancomat) dal conto della persona fisica a cui è intestata la pratica di ristrutturazione.
Per poter usufruire della detrazione Bonus Mobili è necessario comunicarcelo al momento dell'invio dell'ordine; la pratica di finanziamento dovrà essere intestata alla persona fisica a cui è intestata la pratica di ristrutturazione.
- Il testo aggiornato della Legge di Bilancio 2018 che specifica le applicazioni del Bonus Mobili (pag.52 e seguenti).
- La guida Bonus Mobili ed Elettrodomestici dell'Agenzia dell'Entrate.
- L'articolo " Bonus Mobili proroga al 2019" del Il Sole 24 Ore.
Al fine di procedere secondo i termini di legge e portare a termine correttamente la vostra pratica, vi consigliamo di rivolgervi sempre al vostro commercialista di fiducia.