Hai la necessità di avere un tavolo 8 posti per 8 persone? Non ridurre tutto ad una cifra, oltre al numero di posti a sedere valuta anche estetica, praticità e proporzioni.

Questo articolo è un approfondimento sui tavoli per 8: parliamo di misure, dimensioni e lunghezza, di modelli e forme del piano, suggeriamo come calcolare i posti a sedere intorno al tavolo, concludiamo con immagini ispirazione per la zona pranzo di casa e un'idea extra da non sottovalutare per ricavare centimetri preziosi che si traducono in posti in più.

 

Misure tavolo 8 posti: dimensioni standard

Quanto deve misurare un tavolo per ospitare comodamente 8 persone? Quanto deve essere lungo? Che forma deve avere?

Nell'elenco e negli schemi a seguire mostriamo la forma e la dimensione minima richiesta per un tavolo da 8.
Soluzioni di dimensioni maggiori possono ovviamente ospitare 8 e più commensali, a seconda della lunghezza totale.

  • tavolo rotondo 8 posti: Ø 160 cm
  • tavolo quadrato 8 posti: 140 x 140 cm
  • tavolo rettangolare 8 posti: 180 x 100 cm
  • tavolo ellittico / ovale 8 posti: 200 x 100 cm

Schema con dimensioni indicative di un tavolo 8 posti
 

Approfondimento: "numero di posti a sedere intorno a un tavolo". Spiegazione dettagliata di come calcolare il numero massimo di sedie per tavoli rotondi, rettangolari, quadrati, ellittici.

 
Il numero di sedute effettivo potrebbe variare anche a seconda del modello di sedia e dello spazio che questa occupa.

Una sedia senza braccioli con seduta stretta e schienale slanciato occupa meno spazio di una sedia poltroncina con braccioli, seduta spaziosa e schienale arrotondato. Meno spazio occupato si traduce nella possibilità di affiancare più sedie.
È importante garantire a ciascun commensale un corretto spazio di movimento. Per questo consigliamo la lettura della guida "Calcolo del numero di posti a sedere di un tavolo". Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per chiarimenti e consigli.
   

Tavolo per 8 persone: i modelli a disposizione

Se il tuo desiderio è quello di avere sufficiente spazio per ospitare 8 commensali per prima cosa dovresti decidere la tipologia di tavolo da acquistare: tavolo fisso o tavolo allungabile?
Preferisci un piano sempre accessibile per tutti quanti oppure la necessità è occasionale? L'ambiente è sufficientemente grande per ospitare un tavolo di modeste dimensioni oppure lo spazio è ristretto ed è bene optare per una soluzione salvaspazio? In caso di tavolo allungabile qual è il sistema di apertura che fa per te? Non sottovalutare il potenziale dei tavoli pieghevoli.

Come scegliere? Considera estetica, utilità, comodità, proporzioni dell'ambiente e percorribilità nella stanza.

 

Tavolo fisso

 

Un tavolo fisso in cucina, sala da pranzo o soggiorno è sempre accessibile, pronto all'uso e comodo da allestire, quotidianamente e in ogni occasione.

Le forma e le dimensioni vanno valutate secondo le necessità familiari e le proporzioni dell'ambiente, per garantire comodità a tutti i commensali e una buona percorribilità nella stanza.

   

 

Tavolo allungabile

 

Un tavolo allungabile è versatile, funzionale e poco ingombrante e potrebbe raggiungere lunghezze che possono ospitare più di 8 persone.

In commercio esistono moltissimi modelli con meccanismi di apertura più o meno pratici. Meccanismi a ribalta, apertura a libro, sostegno centrale o laterale, allunghe laterali o centrali riposte sotto al piano o in una sacca contenitore a parte.

Sconsigliamo l'acquisto di un tavolo allungabile da tenere sempre aperto. A livello estetico sul top si vedrebbero le giunzioni tra piano e allunghe e ai lati si noterebbe (seppur parzialmente) il meccanismo d'apertura. Inoltre la porzione di piano creata con le allunghe con il passare del tempo potrebbe perdere tenuta e rovinarsi.

   

 
 

Tavolo 8 posti (fisso): la forma del piano

Analizziamo ora nel dettaglio le caratteristiche di un tavolo da 8 fisso, in particolare le forme del piano disponibili.

 

Tavolo quadrato 8 posti

Tra i tavoli per 8 più cercati c'è il tavolo fisso di forma quadrata che può ospitare due persone per ogni lato. Ricercato per la sua estetica e praticità, poco diffuso nelle case moderne per via del suo ingombro e dello spazio libero che necessita intorno alle sedie. L'ingombro totale di un simile tavolo quadrato è infatti spesso maggiore di quello di un tavolo rettangolare di misure similari.

 

Per recuperare qualche prezioso centimetro si può valutare di posizionare il tavolo vicino al muro ma ruotato di 45° rispetto all'angolo retto che formano le pareti.
In questo modo, a parità di distanza dalle pareti, l'area fruibile per le sedie risulta maggiore.

Schema esempio posizionamento di un tavolo
 
Tavolo quadrato cm 140 x 140, per 8 persone, due per ogni lato | Gordon
   

Tavolo rotondo 8 posti

Valida alternativa è il tavolo rotondo con diametro 160 cm, dall'elegante forma che agevola la convivialità.

In un tavolo rotondo spesso il sostegno è centrale: gamba, piedistallo o colonna a seconda del design del basamento. Questo dettaglio all'apparenza solo estetico potrebbe rivelarsi un punto a favore della comodità di tutti i commensali. L'assenza di gambe perimetrali libera lo spazio sotto il piano, evitando così fastidiosi ingombri. Aspetto da non sottovalutare, soprattutto quando le sedie attorno al tavolo sono di un numero considerevole, per garantire ad ognuno la libertà di spostarsi e mettersi comodo.

 
Tavolo rotondo Ø160 cm con 8 sedie | Senator
 

Tavolo rettangolare 8 posti

È il modello di tavolo più gettonato e diffuso. Offre spazio per tre commensali su ogni lato lungo e per una sedia su ogni lato corto, per un totale di otto appunto.

Quando non utilizzato da 8 persone contemporaneamente, un tavolo rettangolare potrebbe essere posizionato aderente alla parete (accostato sia per il lato lungo sia per il lato corto). In questo modo l'ingombro nella stanza si riduce ma rimane la comodità di avere un'ampia superficie d'appoggio. È bene valutare di avere uno spazio adeguato nell'ambiente quando il tavolo viene spostato e utilizzato da più persone.

Anche per un tavolo di simile forma si può valutare un modello con basamento centrale, spesso scenografico e di design. La scelta potrebbe ridursi ad una valutazione puramente estetica poiché quattro gambe perimetrali non dovrebbero comunque intaccare la comodità dei commensali.

 
Tavolo rettangolare per 8 persone | Nelia
 

Tavolo ellittico 8 posti

Un tavolo ellittico è una declinazione del tavolo rettangolare. Il suo piano è totalmente arrotondato, con angoli smussati e senza spigoli vivi.

La forma sicuramente favorisce la convivialità ma consigliamo di avere un occhio di riguardo per la comodità di tutti i commensali. Chi è seduto alle estremità in corrispondenza di dove il piano si va ad assottigliare gode di minor spazio laterale e soprattutto spazio in profondità.

 
Tavolo ellittico con 8 sedie | Roll
 

Tavolo ovale 8 posti

Anche la forma del piano di un tavolo ovale è riconducibile a quella di un tavolo rettangolare, molto simile a quella di un tavolo ellittico. La differenza tra i due è sottile e interessa principalmente il profilo dei lati lunghi ma in generale sono proprio le curvature e gli arrotondamenti visibili sui lati corti a far rientrare un tavolo in questa categoria.

In un tavolo ovale di dimensioni 200 x 100 cm a salire, la comodità percepita è praticamente identica a quella di un tavolo rettangolare.

 
Tavolo ovale fisso con 8 posti | Leander
 

Tavoli 8 posti allungabili

Un tavolo può essere considerato adatto per 8 persone se raggiunge dimensioni minime ben precise. Le abbiamo elencate all'inizio dell'articolo, le ripetiamo ora. Tavolo rotondo 8 posti: Ø 160 cm. Tavolo quadrato 8 posti: 140 x 140 cm. Tavolo rettangolare 8 posti: 180 x 100 cm. Tavolo ellittico / ovale 8 posti: 200 x 100 cm.

Alternativa ad un tavolo fisso scelto in una di queste dimensioni è un tavolo allungabile il cui piano - da chiuso - può essere di lunghezza e larghezza inferiore e che - da aperto - può raggiungere queste misure standard indicative.

Il piano di un tavolo allungabile può essere aperto, trasformato, ribaltato, esteso, traslato. Per farlo sono necessari dei pannelli supplementari singoli, doppi o a volte anche tripli. Le allunghe aumentano in maniera più o meno importante la lunghezza totale del piano. Il vantaggio sta nel partire da una dimensione contenuta e da un ingombro minimo per raggiungere lunghezze importanti e considerevoli, se necessario.

Di seguito uno schema d'esempio di alcuni possibili tavoli allungabili. L'elenco non è esaustivo ma è solo rappresentativo della logica fisso/allungabile.

Schemi esempio tavoli allungabili per 8 persone
   

Foto ispirazione dei tavoli per 8 più richiesti

 

Tavolo 8 posti design

Tavolo moderno e di design in legno e metallo | Big Table di Bonaldo

Tavolo 8 posti legno

Tavolo moderno in legno | Gunnar

Tavolo 8 posti legno massello

Tavolo per 8 in legno massello | Pares

Tavolo 8 posti vetro

Tavolo 8 posti con piano in vetro | Carioca

Tavolo 8 posti cristallo

Tavolo con piano in cristallo Crystal Art | Stratos

Tavolo da pranzo 8 posti

Tavolo da pranzo fisso ovale | Jones

Tavolo da cucina 8 posti

Tavolo da cucina rettangolare allungabile con 8 posti | Albus

Tavolo allungabile da 4 a 8 posti

Tavolo allungabile da 4 a 8 posti | Dede

Tavolo riunioni 8 posti

Tavolo da riunione per ufficio con 8 sedie | Hidalgo
   

L'idea in più: tavolino trasformabile in tavolo

 

Hai la necessità di allestire un tavolo per 8 persone solo occasionalmente quando inviti amici o parenti a cena? Valuta un tavolino basso da salotto trasformabile in tavolo da pranzo all'occorrenza.

Questi speciali tavolini sono trasformabili grazie a meccanismi che permettono di alzarli e abbassarli, regolarli in altezza e lunghezza, allungarli e riportarli alla dimensione standard. Tutto questo con semplici movimenti, guidati da meccanismi all'avanguardia che facilitano la trasformazione. Veri e propri gioielli salvaspazio che rispondono alle esigenze del vivere contemporaneo e della dinamicità delle abitudini quotidiane. Per il massimo della praticità potresti utilizzarli con set di sedie pieghevoli da riporre in qualche angolo di casa quando non utilizzate.