Gamba, piede, base, basamento, piedistallo, supporto, sostegno al centro, colonna: termini diversi per definire l'elemento che sostiene il piano di un tavolo, nei modelli comunemente chiamati tavoli con gamba centrale.

 

I tavoli con base centrale sono così progettati per soddisfare certi vezzi estetici, capaci di mantenersi perfettamente stabili e in equilibrio, di sostenere con solidità il piano e di offrire un comodo spazio a tutti i commensali.

Il loro nome li descrive alla perfezione: i tavoli con piede centrale sono caratterizzati da un supporto posizionato centralmente sotto il piano.
Una mono-gamba al centro è una certezza per rientrare nella categoria ma anche tante singole basi una vicino all’altra e posizionate in modo centrale rispetto al piano sono un’ottima discriminante per popolare il catalogo “tavoli con gamba centrale”.

 

Tutto sta nel design che si preferisce, perché quello che differenzia questi tavoli tra loro - per estetica e per prezzo - è la tipologia di sostegno al centro che può assumere diverse forme ed essere realizzato in molteplici materiali e colori.
Si passa da tavoli mono-piede con palo sottile o piedistallo lungo e stretto a tavoli con basamento monolitico scultoreo. Nel mezzo si alternano tavoli con basamento cilindrico o sferico, basi geometriche o completamente astratte, tavoli con una base che sembra torcersi su sé stessa, supporti sinuosi e curvi fatti di lastre che si avvolgono, strutture a forma di ellisse, sculture traforate, tronchi di cono.
La fantasia dei designer non ha confini, il limite è la stabilità del tavolo.

  Tavolo Bon Bon con basamento centrale a fasce intrecciate in metallo   Tavolo Firenze con base centrale intrecciata a forma di spirale in legno massello  

Se stai pensando di acquistare un tavolo con gamba centrale per il tuo soggiorno o la tua sala da pranzo continua a leggere per scoprire i vantaggi funzionali di un simile modello di tavolo e poi lasciati conquistare dalla carrellata di immagini che troverai in fondo a questo articolo.

Perché scegliere un tavolo con gamba centrale

La presenza di un’unica base che sorregge nel mezzo un piano ha principalmente un valore estetico che designer e progettisti hanno deciso di sfruttare - ciascuno nel proprio modo - per proporre cataloghi di tavoli con base centrale capaci di farsi notare.
La tendenza sembra portare verso minimalismo, leggerezza e pulizia visiva. Una struttura ridotta all’osso si fa perfetta portavoce di uno stile minimal in cui meno c’è meglio è. Tuttavia questo minimalismo sembra venir meno quando si scelgono basi dalle dimensioni importanti, con forme stravaganti, costruite con un mix di materiali che passano tutt’altro che in secondo piano.

Le sperimentazioni sul campo hanno prodotto tavoli con basamenti molto particolari, ad esempio strutture a forme di ellisse traforate, basi che viste frontalmente ricordano un'onda, supporti a forma di vaso greco che ispirano il nome del tavolo stesso, o ancora piedistalli che sembrano petali di fiori.

  Tavolo Soho con struttura centrale a forma di ellisse traforata in metallo verniciato goffrato   Tavolo Wave con particolare basamento centrale sinuoso e ondulato   Tavolo Anfora con importante base centrale in pietra che ricorda un vaso greco   Tavolo Maxim con supporto originale composto da tre elementi a forma di petalo  

Insieme all’estetica, chi sceglie un tavolo con base al centro lo fa per motivazioni prettamente più pratiche. Un tavolo con supporto centrale garantisce vantaggi funzionali per i commensali che, una volta seduti, trovano un ampio spazio libero sotto al piano. La gamba centrale libera dall’ingombro di più supporti laterali, offrendo così centimetri preziosi a chi si avvicina al tavolo per svolgere qualsiasi attività e trova uno spazio più aperto e accogliente, con meno vincoli strutturali appunto.

Dettagli costruttivi da non sottovalutare in cucine, soggiorni e salotti di ridotte dimensioni ma anche in spazi pubblici e coworking dove la praticità e la versatilità sono imprescindibili.

L’assenza di gambe perimetrali, la sensazione di più spazio e l'eccezionale comfort di seduta che ne consegue, permettono di sfruttare al meglio tutto il piano, anche in una configurazione con più sedie attorno al tavolo.

  Tavolo Brixton rotondo con base conica in legno  

Al netto dei vantaggi, che abbiamo detto essere l’estetica (pur sempre soggettiva e incline a valutazioni personali) e la funzionalità (tutti i punti del piano sono sfruttabili in ugual modo), è bene menzionare anche gli svantaggi: la stabilità del piano e il costo del tavolo.
I tavoli mono-gamba di qualità sono stabili, sicuri e non ribaltabili; a patto che siano ben progettati e ben costruiti. Il supporto centrale dev’essere proporzionato alla superficie del piano, tenendo anche conto dei materiali impiegati. Il basamento deve essere abbastanza largo e resistente per sopportare il peso del piano e di tutto quello che vi si appoggia sopra, senza produrre oscillamenti pericolosi.

I tavoli con unico appoggio al centro potrebbero avere un costo maggiore rispetto ai tavoli tradizionali con quattro gambe. Questo può accadere sia perché il design richiede una maggiore attenzione nella progettazione e nella realizzazione sia perché le lavorazioni necessarie per dar vita a basi a volte molto particolari possono essere più onerose. Un peso rilevante è determinato anche dai materiali impiegati che possono essere anche molto pregiati, esclusivi e di qualità.

Gallery foto ispirazione tavoli con gambe centrali

I tavoli con gamba centrale sono incredibilmente versatili, così come l’ampio campionario finiture e colori in cui possono essere scelti. A seconda dell’azienda produttrice e del modello specifico, si può spaziare dal legno al vetro, dal laccato al ferro battuto, dal cemento alla pietra, con tutte le declinazioni previste caso per caso. La personalizzazione e l'abbinamento di piano e base centrale permettono di produrre modelli di tavoli capaci di adattarsi a molteplici contesti e gusti. I tavoli con gamba centrale non risparmiano nessuno stile d’arredamento.

Tavolo Capri con struttura centrale particolare in metallo laccato e pietra marmo  

Proponiamo ora una carrellata di foto dei tavoli con gamba centrale più richiesti dai nostri Clienti nel corso degli anni. Ti sfidiamo a trovare il tuo (unico) modello perferito!

Tavolo di design con gamba centrale

Tavolo Saarinen con piedistallo centrale in alluminio laccato. Ispirato al design di Eero Saarinen

Tavolo allungabile con gamba centrale

Tavolo Hidalgo con basamento centrale cilindrico in metallo verniciato

Tavolo rotondo con gamba centrale

Tavolo Yoda con base di design centrale dalle dimensioni importanti

Tavolo rettangolare con gamba centrale

Tavolo Elvis allungabile con colonna centrale in metallo

Tavolo quadrato con gamba centrale

Tavolo Skorpio con barre d'acciaio incrociate che definiscono l'originale basamento

Tavolo ovale con gamba centrale

Tavolo Savannah con importante basamento centrale in legno dogato

Tavolo in vetro cristallo e gamba centrale

Prima nella variante con piano in vetro cristallo trasparente...

Tavolo Eliseo in vetro con sostegno centrale caratterizzato da tre gambe colorate  

...dopo nel modello in cui è la base ad essere proposta in cristallo, in questo caso cristallo specchiato.

Tavolo Atrium con prezioso basamento in cristallo specchiato con decorazioni a rombo in rilievo

Tavolo in legno con base centrale

Prima nella variante tavolo con piano in legno...

Tavolo Stratos con struttura a due gambe centrali e incrociate  

...dopo nel modello tavolo con (anche) base in legno, in questo caso legno multistrato di betulla.

Tavolo Velum con colonna scultorea centrale in legno

Tavolo con base centrale in pietra

Tavolo Plisset con basamento in marmo bianco effetto plissettato che ricorda un ventaglio

Tavolo con piano in pietra ceramica effetto marmo

Tavolo Linus allungabile con piede centrale in acciaio verniciato

Tavolo con basamento al centro in acciaio

Tavolo Kingdom con gamba centrale a stelo alta e sottile in metallo

Tavolo con basamento centrale rivestito

Tavolo Hamide con basamento conico in legno rivestito in tessuto

Tavolo in vetro con base in legno centrale

Tavolo Colosseo rotondo con base in legno fatta da mattoncini disposti a cerchio e sfalsati

Tavolo con piede al centro incrociato

Tavolo Masami con base centrale a 4 gambe incrociate

 

Questi tavoli con supporto al centro sono riusciti a conquistare il posto d'onore nel tuo soggiorno? Se sei ancora indeciso su quale sia il miglior tavolo sfoglia il catalogo e personalizza il tuo modello ideale.

  Tavolo Ellis con basamento centrale curvo in metallo   Tavolo Quentin con base centrale composta da 4 lamine affiancate   Tavolo Giano con base conica centrale formata da due blocchi sagomati accoppiati   Tavolo Diva con massiccia colonna centrale   Tavolo Greeny con particolare sostegno formato da 3 listelli inclinati e raccordati