Vivere in un monolocale, SOS spazio. Pochi metri quadri da adibire a zona giorno e zona notte. Tanti arredi indispensabili ma poco spazio per posizionarli. E il letto? Come sceglierlo e dove metterlo?
Letto per monolocale: quale modello scegliere
1_ Divano letto
I consigli dell'arredatore
A) Scegli un divano letto con vano porta guanciali integrato nella struttura. In questo spazio riponi i guanciali quando non li utilizzi, tienili sempre in ordine e lontano da polvere e sporco.
B) Se le dimensioni del monolocale lo permettono, scegli un divano letto con penisola contenitore. In questo spazio puoi nascondere coperte, plaid, cuscini e tutti gli oggetti che desideri.
C) Se pensi che "vicini è bello ma lontano è meglio" scegli un divano letto a castello con due materassi singoli. Attenzione all'altezza dell'ambiente, questo modello è sconsigliato in sottoscala e mansarde con tetto spiovente.
D) Se cerchi un divano letto dalla profondità contenuta scegli un modello con piano di riposo trasversale. L'ingombro è ridotto e contenuto anche quando il divano è aperto in versione letto matrimoniale per uno o due persone.
E) Se cerchi un modello facile da aprire e veloce da trasformare valuta il modello divano prontoletto clic clac. È sufficiente abbattere lo schienale reclinabile per avere un comodo piano letto per la notte.
F) Ti piace la comodità e non vuoi fare il minimo sforzo? Scegli un divano letto con apertura elettrica comandata tramite telecomando. È sufficiente schiacciare un tasto e non è necessario rimuovere i cuscini di seduta e di schienale.
- Divani letto: quali sono i migliori?
- Il divano letto comodo esiste?
2_ Poltrona letto
I consigli dell'arredatore
A) Se necessiti di un solo posto letto per la notte e desideri un arredo salvaspazio facile e veloce da trasformare scegli una poltrona letto apribile e trasformabile con seduta ribaltabile e schienale reclinabile.
B) Se credi che praticità e estetica viaggiano di pari passo scegli un'elegante poltrona letto con rivestimento rimovibile. Una volta sfilato il rivestimento sono necessarie solo poche mosse per svelare il piano letto.
- Poltrone comode per dormire
3_ Letto trasformabile a scomparsa
I consigli dell'arredatore
A) Scegli un letto trasformabile a parete con divano a 2 o 3 posti se preferisci avere due arredi ben distinti - divano di giorno e letto di notte - e spazio per riporre libri, soprammobili e piccoli oggetti decorativi.
B) Scegli un letto trasformabile a parete con tavolo da pranzo ribaltabile se il monolocale ha dimensioni davvero ridotte e non vi è altro spazio per posizionare il tavolo e le sedie.
C) Scegli un letto trasformabile ad apertura verticale e dall'ingombro contenuto se vuoi ottimizzare al massimo gli spazi del tuo monolocale. Questo mobile da chiuso occupa solo 40 / 50 cm circa di profondità, da aperto svela un comodo letto matrimoniale.
D) Scegli un letto trasformabile ad abbattimento orizzontale se necessiti di un letto singolo nascosto in un mobile basso e lungo. Puoi affiancarlo alla parete oppure utilizzarlo come elemento divisorio.
Hai delle domande sui prodotti presentati? Vuoi confrontarti con un esperto per la scelta del letto giusto per il tuo monolocale? Desideri un preventivo? Clicca qui sotto.